Pavimentazioni antitrauma
Sintetiche o naturaliConsigliate dalle norme tecniche di riferimento (UNI EN 1176 e UNI EN 16630), laddove la naturale capacità del suolo di smorzare l’urto da caduta non sia sufficiente, la pavimentazione antitrauma è una misura di sicurezza in tutti i parchi gioco e aree ludiche ed ha lo scopo di ridurre le conseguenze da caduta e le lesioni più gravi, in particolare quelle alla testa (HIC - Head Injury Criterion). Il rivestimento prescelto caratterizza il contesto ambientale ed è una delle voci di spesa più importanti a livello di progettazione. E’ una misura di sicurezza in caso di caduta, ma dà anche un’impronta unica e inconfondibile all’intero parco giochi. Per questo è essenziale sceglierlo bene, in totale armonia con la location del parco e nel pieno rispetto di tutte le normative vigenti. In più MACAGI possiede la strumentazione necessaria per testare i materiali impiegati secondo la normativa UNI EN 1177, che ne quantifica il potere smorzante.





